Nella mattinata piovigginosa dell’8 febbraio del 2025 si è svolto nella Sala Consiliare del Comune di Frattamaggiore un partecipato Convegno sulla Sanità Territoriale Locale.
Attraversando la splendida Piazza Principale di Fratta, ove si erge la Torrre Civica Vanvitelliana e si aprono le Porte Giubilari della millenaria Basilica di San Sossio e ove si apre l’entrata del moderno Palazzo Comunale, sono convenuti Sindaci, Dirigenti, Professionisti e Cittadini, dei Comuni del Territorio dell’ASLnapoli2nord.
Il Tema, i Relatori, gli Argomenti e le Attività del Convegno, sono stati ampiamente annunciati e descritti in un diffusissimo Manifesto.
Ha fatto gli onori di casa il Sindaco Dott. Marco Antonio Del Prete, descrivendo il ‘senso’ del Convegno, ed è stato nominato Presidente Onorario del Convegno il Dott. Vincenzo Del Prete,
storico luminare dell’organizzazione e del funzionamento della Sanità sul territorio.
Il Convegno nella Sala Consiliare è stato seguito con attenzione anche da alcune televisioni locali, e da giornalisti che ne hanno diffuso e pubblicato le fasi e gli interventi salienti con interviste e comunicazioni mediali consultabili in rete.
A questo proposito si possono visionare: il blog di Enzo Di Micco al link segnalato in fondo alla pagina; e i video di VITA WebTv e di NANOTV sulle loro pagine in rete di seguito segnalate.
Su questo blog Doctrina et Humanitas si evidenziano solo due brevi rilievi in linea con il titolo ‘giubilare’ del post.
Nella descrizione del tema del Convegno è contenuto il termine della ‘opportunità’ offerta dal PNRR per rispondere alla esigenze sanitarie e socio-sanitarie del territorio. E’ questo il termine che esprime un contenuto ed un desiderio analoghi a quella ‘Speranza’ che la Chiesa ha proposto come orientamento teologico per il Giubileo del 2025; e in particolare indicendo il “Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità” per i giorni 5 e 6 aprile 2025.
I due brevi rilievi accennati riguardano il pensiero del Presidente Onorario del Convegno, Dott. Vincenzo Del Prete, espresso in una intervista del giornalista Vincenzo di Micco, e la Lettura Magistrale del Prof. Dr. Francesco Vaia, già Direttore dello Spallanzani di Roma e Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute. Durante gli anni della pandemia da Covid 19, il Dott. Vaia fu tra le voci più risolutive ed ascoltate del mondo della Sanità Pubblica.
Si può avere visione della sua pagina social al link segnalato.
L’Auspicio di Vincenzo Del Prete.
Il Dott. V. Del Prete, Direttore del Centro Nefrologico Polispecailistico di Frattamaggiore
e tra i principali coordinatori del Polo Sanitario Igea – Frattamaggiore, risponde carico di speranza ad una intervista di Enzo di Micco sulle attese del PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza).
La Lectio di Francesco Vaia.
Il Dott. F. Vaia, ospite d’eccezione del Convegno, con l’ausilio di numerose diapositive commentate, ha svolto una esaustiva lezione magistrale sugli orientamenti, e sui desiderata, sociali e sanitari del Servizio Sanitario Nazionale necessari per il futuro, e sviluppati nell’ottica delle più recenti acquisizioni della Comunità scientifica internazionale sul tema della Salute, della Persona e dell’Ambiente.
Di seguito si può visionare la sintesi di F. Vaia illustrata nell'intervista rilasciata a Vita WebTv.
La tematica trattata da Francesco Vaia è ampiamente leggibile nella sequenza dei quadri fotografici,
personalmente da me ripresi durante il corso del Convegno e della ‘lectio’ di F. Vaia.
Pagina Social del Dott. F.Vaia